
Contratto Istituzionale di Sviluppo ‘Cosenza Centro Storico’, “i lavori partiranno nel 2022”
Novanta milioni di euro destinati al restauro e al recupero degli immobili pubblici e finalizzati a trasformare il centro storico di Cosenza in un “hub”
Novanta milioni di euro destinati al restauro e al recupero degli immobili pubblici e finalizzati a trasformare il centro storico di Cosenza in un “hub”
Il Sole 24 Ore intervista la deputata del M5s Anna Laura Orrico che, durante la sua esperienza di governo con il Conte Bis, da Sottosegretario
Alla Camera, tra i sostenitori dell’inserimento dei cinema all’aperto nel decreto anche Anna Laura Orrico (M5s): “Anche il cinema itinerante merita sostegno – ha detto
“Questo è il momento di riaprire il dialogo tra tutte le forze antitetiche alle destre, per delineare una strategia comune e per individuare delle figure
“Quello del ponte sullo Stretto è un tema periodicamente tirato fuori da alcune parti politiche di certo non nell’interesse dei cittadini – sostengono i portavoce
“Questa vittoria è la dimostrazione – dice l’ex sottosegretario ai Beni culturali Anna Laura Orrico – che quando si costruiscono progetti culturali validi si può
“Il vice ministro dello Sviluppo Economico Alessandra Todde ha comunicato di avere convocato per il 14 maggio prossimo il tavolo ministeriale sulla vicenda Abramo Customer
L’impennarsi della curva epidemiologica in Calabria, le fibrillazioni politiche, gli ospedali al collasso e la spinta dal basso dei Comitati di salute pubblica calabresi che
L’ex sottosegretario ai Beni Culturali Anna Laura Orrico ha rilasciato un’intervista al sito d’informazione InfoOggi. Si è parlato di quanto realizzato, per il sud e
Deputati, fra questi l’ex Sottosegretario ai Beni culturali Anna Laura Orrico, e senatori che sostengono il governo Draghi hanno esposto al titolare della Salute le
La questione della cultura e dei lavoratori che vi ruotano intorno, la loro formazione, le legittime richieste ai tempi della pandemia, le modalità di sostegno
Il pressing per disincagliare la legge contro l’omofobia, il ddl Zan, impantanata al Senato, questa volta è di tutto il Movimento 5Stelle. Così dopo un