
Caso Masciari, Orrico (M5S): “Scorta revocata, lo Stato non può lasciarlo solo”
“Pino Masciari è un cittadino ed un imprenditore coraggioso che da un quarto di secolo ha deciso di sedersi dalla parte dello Stato contro la
“Pino Masciari è un cittadino ed un imprenditore coraggioso che da un quarto di secolo ha deciso di sedersi dalla parte dello Stato contro la
“Con un blitz delle forze dell’ordine consumatosi questa mattina al Comune di Rende l’ennesima inchiesta giudiziaria coinvolge pesantemente l’amministrazione della città”. Lo affermano in una
“Il governo Meloni inizia proprio male. Senza, cioè, una strategia chiara sulle politiche per il lavoro e per il contrasto alla povertà”. Ad affermarlo la
La deputata riconfermata del M5S Anna Laura Orrico risponde alle domande del giornalista Francesco Chindemi per l’inserto regionale dell’Avvenire raccontando gli obiettivi raggiunti da sottosegretario
Anna Laura Orrico , deputata uscente del M5s, racconta, in un’intervista rilasciata alla Gazzetta del Sud, il suo successo all’uninominale in un collegio, quello Cosenza-Tirreno,
La deputa del M5s Anna Laura Orrico rilascia una intervista al Quotidiano del Sud per commentare l’incredibile esito delle politiche 2022 in Calabria che ha
“Cultura della legalità vuol dire anche partecipazione democratica. Invece in Calabria si candida il figlio di, il fratello di, come fossero delle dinastie monarchiche”. Lo
“Il decalogo di Confindustria Alberghi ci trova d’accordo su molti punti che, di fatto, sono contenuti nel programma del Movimento 5 stelle”. Ad affermarlo all’Adnkronos
“Un corretto comportamento nel confronto elettorale da parte di tutti i candidati dovrebbe costituire innanzitutto un dovere etico. Risulta, invece, che in Calabria ci sia
Ospite della redazione di Cosenza Channel, Anna Laura Orrico ha affrontato temi caldi ed argomenti non solo da campagna elettorale. Non è stata tenera nei confronti
La deputata del M5s Anna Laura Orrico, che corre all’uninominale Cosenza-Tirreno per le politiche 2022, ha rilasciato un’intervista al Quotidiano del Sud. Per approfondire leggi
“Per avere qualità e valorizzare il cinema indipendente italiano è fondamentale avere una visione d’insieme sullo sviluppo dell’intera filiera lavorando innanzitutto sull’accesso ai tributi selettivi