
Tirocinanti, urge avviare i concorsi
“Diversi luoghi della cultura calabresi come il Parco Archeologico di Sibari e la Galleria Nazionale di Cosenza hanno dovuto interrompere servizi ed attività per mancanza
“Diversi luoghi della cultura calabresi come il Parco Archeologico di Sibari e la Galleria Nazionale di Cosenza hanno dovuto interrompere servizi ed attività per mancanza
“Ho firmato anche io l’appello lanciato questa mattina dalla sala stampa della Camera dei deputati contro la richiesta di applicazione della misura della sorveglianza speciale
L’ex capogruppo del Carroccio in Consiglio regionale continua a conservare il doppio incarico di assessore e senatrice. I parlamentari pentastellati sollecitano l’intervento della giunta per
“Accogliamo con soddisfazione la scelta del sindaco di Cosenza Franz Caruso di affidare nuove e importanti deleghe, come quelle che riguardano il Welfare, all’assessore Veronica
“Apprendo con favore come, finalmente, il Ministero della Cultura abbia provveduto alla nomina del Responsabile unico di contratto inerente il Contratto istituzionale di sviluppo del
Inaugurato a Sellia nei giorni scorsi, alla presenza dell’ On. Anna Laura Orrico, deputata calabrese, già Sottosegretaria di Stato ai Beni Culturali ed al Turismo del governo Conte II,
“Questa mattina, a Cosenza, tre dipendenti della storica Casa di cura San Bartolo-Misasi, che ha ultimamente cambiato proprietà, sono saliti sul tetto dell’edificio con delle taniche
“Giorni fa, dopo molte segnalazioni ricevute da cittadini che si erano recati nei centri vaccinali del Cosentino, ho telefonato al commissario dell’Asp di Cosenza La
“Ho depositato un’interrogazione parlamentare, rivolta al Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, riguardo le misure di sorveglianza speciale richieste dalla Questura di Cosenza nei confronti degli attivisti
“Il Superbonus 110%, con l’abolizione del limite ISEE richiesta dal Movimento 5 Stelle, è pronto a far volare ancora di più l’economia amica dell’ambiente nel
“La notizia dei provvedimenti di sorveglianza speciale indirizzati ai tre attivisti da sempre in prima linea per il sostegno degli ultimi ha scosso la città
“La libera manifestazione del dissenso, quando essa è civile e fuori da ogni contesto di violenza, rappresenta uno degli ingredienti della democrazia. Soprattutto quando la