
Orrico: “Competizione sana, ai dreamers di Giffoni rimangono consapevolezza e cooperazione”
“Sicuramente – dice Anna Laura Orrico, deputata del M5s già Sottosegretario ai Beni e alle attività culturali – negli ultimi anni la presenza femminile è
“Sicuramente – dice Anna Laura Orrico, deputata del M5s già Sottosegretario ai Beni e alle attività culturali – negli ultimi anni la presenza femminile è
Dopo una interlocuzione con i ministeri competenti dei deputati del M5s Anna Laura Orrico, Elisabetta Barbuto e Paolo Parentela convocato per il prossimo 5 agosto,
“La pandemia oltre la crisi sanitaria ha generato una profonda crisi sociale ed economica. Abbiamo perso molti dei riferimenti che costituivano la società pre-covid ma
La deputata cosentina del M5s Anna Laura Orrico viene intervistata da Il Quotidiano del Sud riguardo il Cis Cosenza di cui è stata protagonista e
“Sono felice di apprendere dalle parole del vice sindaco Caruso che il Comune di Cosenza, proprio in queste ore, giusto quelle successive alla mie dichiarazioni
“Il Contratto istituzionale di sviluppo del centro storico di Cosenza è uno strumento con molti lati positivi ma anche con tempistiche da rispettare e vincoli
«Il M5s sta partecipando, da tempo e con spirito costruttivo, al tavolo indetto dalla forze progressiste del territorio in vista delle prossime elezioni amministrative riguardanti
Novanta milioni di euro destinati al restauro e al recupero degli immobili pubblici e finalizzati a trasformare il centro storico di Cosenza in un “hub”
Il Sole 24 Ore intervista la deputata del M5s Anna Laura Orrico che, durante la sua esperienza di governo con il Conte Bis, da Sottosegretario
Alla Camera, tra i sostenitori dell’inserimento dei cinema all’aperto nel decreto anche Anna Laura Orrico (M5s): “Anche il cinema itinerante merita sostegno – ha detto
“Questo è il momento di riaprire il dialogo tra tutte le forze antitetiche alle destre, per delineare una strategia comune e per individuare delle figure
“Quello del ponte sullo Stretto è un tema periodicamente tirato fuori da alcune parti politiche di certo non nell’interesse dei cittadini – sostengono i portavoce