
Biblioteca Civica di Cosenza, Orrico: “Statalizzazione solo se c’é accordo tra enti di governance”
“La Biblioteca Civica è una realtà cui ho dedicato impegno e lavoro nel corso del mio mandato da parlamentare prima e membro del governo dopo.
“La Biblioteca Civica è una realtà cui ho dedicato impegno e lavoro nel corso del mio mandato da parlamentare prima e membro del governo dopo.
“L’ennesima inchiesta guidata da Nicola Gratteri contro la ‘ndrangheta, denominata ‘Basso profilo’, desta scalpore e preoccupazione, restituendo un quadro allarmante nel quale lo scorrere della
“Proseguire sulla strada del dialogo e del fare le cose”, volgendo lo sguardo a chi proviene dalle “grandi famiglie politiche: liberali, popolarismo, socialdemocrazia”. Questa è
“Conte ha fatto un discorso alto, indicando la strada da continuare a percorrere insieme per il bene dell’Italia”. Così il sottosegretario ai Beni e alle
“Il Recovery Plan è un’occasione unica, offre opportunità di sviluppo enormi per il prossimo decennio. Abbiamo circa 210 miliardi di euro tra sussidi e prestiti
L’Arco Borbonico sarà restaurato il più presto possibile: ad annunciarlo è Anna Laura Orrico, Sottosegretario del Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo,
Italia Nostra, storica realtà nata per la tutela del patrimonio storico, artistico e naturale del Bel Paese, con un’intervista a cura di Flavia Corsano apparsa
“Con una mossa d’azzardo irresponsabile e di inaudita gravità, Matteo Renzi ha deciso di trascinare l’Italia su una strada pericolosissima, nel pieno di una pandemia
Il sottosegretario al Mibact Anna Laura Orrico interviene: “Assicuriamo – dice- un sostegno importante alle tante piccole realtà museali, situate ovunque nel Paese, che operano
I parlamentari del Movimento 5 Stelle Anna Laura Orico, Laura Ferrara, Alessandro Melicchio, Riccardo Tucci, Giuseppe Fabio Auddino ed Elisa Scutellà: “da Costa 105 milioni
Intervista al Sottosegretario ai Beni culturali Anna Laura Orrico, big del M5s. Il punto sull’attività al Mibact: “Abbiamo ottenuto risultati importanti, anche per la Calabria.
“Crotone rientra fra le 31 città capoluogo italiane che verranno finanziate dal bando Italia City Branding curato da InvestItalia, struttura di missione della Presidenza del