Mi occupo di progettazione nazionale ed internazionale, creo connessioni e partnership tra persone, aziende e associazioni per il raggiungimento di obiettivi individuali e comuni. Sono una Event Manager in grado di ideare, progettare e realizzare eventi per le aziende, per il settore culturale e le organizzazioni non-profit. Sono co-founder di Talent Garden Cosenza, il primo spazio di coworking in Calabria dedicato all’innovazione digitale. Mi piace definirmi un project manager del cambiamento, attenta a ciò che nel mondo e nel mercato si muove sul piano dell’innovazione sociale, culturale e tecnologica.
Sono stata eletta alle politiche del 4 Marzo 2018 alla Camera dei Deputati, collegio uninominale di Cosenza.
Dal 16 settembre 2019 al 14 febbraio 2021 sono stata membro del governo Conte II quale Sottosegretario di Stato al Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo con delega, fra le altre, alle industrie culturali e creative, al Cinema e all’audiovisivo, all’imprenditoria giovanile nell’abito della cultura, alla digitalizzazione del patrimonio culturale, ai Contratti istituzionali di sviluppo di competenza del Mibact.
I miei studi
Laurea in Scienze Politiche (indirizzo politico-internazionale)
Ente: Università degli Studi della Calabria (UNICAL),Cosenza
Titolo della tesi: “Società, Diritto ed Economia del Sud Africa dopo l’apartheid”,20 maggio 2004
Voto: 110/110 e lode
Master in Europroject Management
Ente:Fondazioneper lo Sviluppo del Non Profit (ASVI), Roma
Durata: maggio 2007-maggio 2008
Project work: creazione di una ONP nel settore dello sviluppo locale
Corso di Perfezionamento in Studi Africani
Ente: Istituto Italiano per l’Africa e l’Oriente(ISIAO),Roma
Durata: gennaio-luglio 2006
Tesina finale: “Rwanda: i diritti umani dal genocidio dei Tutsi a quello degli Hutu attraverso i report di Human Rights Watch e Amnesty International”
Corso di I livello per Operatori della Solidarietà Internazionale e di II livello sul Ciclo del Progetto
Ente:Coordinamento di Iniziative Popolari di Solidarietà Internazionali(CIPSI), Palermo e Grosseto
Durata: luglio e ottobre 2005
Lingue
Inglese
Livello di conoscenza: livello B2 come riconosciuto dall’Unione Europea
Certificazione: First Certificate in English(FCE) conseguito in giugno 2007 e rilasciato dall’University of Cambridge
Francese
Livello di conoscenza: livello B2 come riconosciuto dall’Unione Europea
Certificazioni:
Diplome d’étudies en Langue Française (DELF livello B2)rilasciato dal Ministre de l’éducation nationale française in aprile 2006.
Esperienze professionali in Italia ed all’estero
2009 – Mar (Nov – Mar) – Associazione Io resto in Calabria, coordinamento campagna elettorale regionali 2010
2010 – 2011 – Associazione Io resto in Calabria – Coordinatrice e Project Manager
L’Associazione Io resto in Calabria si occupa nello specifico di formazione alla cittadinanza attiva e alla partecipazione, progetti di cooperazione e sviluppo locale finalizzati alla creazione di una rete di esperienze e risorse in grado di generare significative opportunità sociali, economiche e culturali positive nel territorio calabrese.
2011 – 2013 – Associazione Io resto in Calabria – Presidente e Project Manager
2011 – 2013 – Callipo Group – Manager per la Responsabilità Sociale d’Impresa
2012 – 2013 – Callipo Group – Project Manager del Centenario dell’azienda Callipo Conserve Alimentari
Ideazione e organizzazione degli eventi interni ed esterni all’azienda per la celebrazione dei 100 anni, coordinamento dell’immagine istituzionale con la campagna per i cento anni e la comunicazione degli eventi, relazioni con partner e fornitori aziendali per la realizzazione di attività in partnership e co-branding
2013 – 2014 – Callipo Group – Incarico di Responsabile Fund Raising della Campagna “L’unione fa la squadra” e ricerca Sponsor per la Volley Tonno Callipo
2014 – In corso – Cofounder Talent Garden Cosenza – Responsabile Partnership Strategiche e Event Manager
Per la mia azienda ho curato e continuo a gestire la brand reputation, ricercando relazioni e opportunità di visibilità, collaborazioni ed iniziative pubbliche che possono favorire il consolidamento del brand, quindi della mission aziendale, nel panorama dell’innovazione nel sud Italia. Le mie principali attività vanno dalla definizione della strategia marketing e di comunicazione, alla progettazione e coordinamento degli eventi organizzati da TAG Cosenza, alla ricerca delle partnership istituzionali e aziendali, alla gestione delle relazioni con i media fino al coordinamento della comunicazione sui social media, sempre con l’obiettivo di valorizzare l’immagine e potenziare la reputazione dell’azienda.
Alcuni tra gli eventi più importanti organizzati per Talent Garden Cosenza:
• Global Game Jam (Hackathon sullo sviluppo di video game)
• European Maker Week
• Amarelli Design Contest
2014 – In corso – Ideatrice eProject Manager “Giovani&FuturoComune”
Progetto di innovazione sociale con focus sulla valorizzazione dei beni comuni, destinatari i giovani delle scuole superiori tra 17 e 19 anni, promosso dall’ Ass. Goodwill e Talent Garden Cosenza, cofinanziato da Fondazione Vodafone Italia e Fondazione con il Sud.
Per il progetto sono ideatrice e progettista, oltre che fundraiser e gestisco le relazioni istituzionali, con aziende e organizzazioni partner del progetto e con i media. Coordino un Team di 30 persone tra formatori, consulenti e giovani componenti delle nascenti startup.
Nel 2017 il Progetto Giovani&FuturoComune vince il Sodalitas Social Award come miglior progetto nazionale multi stakeholder per l’inclusione dei giovani nel mondo del lavoro.
2015 – 2016 – Associazione Informati – Cosenza Event Manager per il progetto “Orientare al Successo” co-finanziato dal Dipartimento Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Ideazione e organizzazione dell’evento di lancio del progetto e dell’evento finale dal titolo “Le parole chiave del successo”; attività di supervisione nella progettazione dell’immagine coordinata del progetto; gestione delle relazioni con i media.
2016 (gennaio – maggio) – Azienda Amarelli Fabbrica di Liquirizia – Rossano (CS) – Project Manager Amarelli Design Contest “Dress The Black”.
Progettazione e pianificazione strategica del Contest “Dress the Black”; Organizzazione e gestione delle fasi del Contest (attività di benchmark, redazione del regolamento e della documentazione di adesione, verifica della normativa in tema di concorsi, coordinamento delle attività di segreteria e delle relazioni con i partecipanti, etc.).
Coordinamento sullo sviluppo dell’immagine grafica e di tutto il materiale online e offline di comunicazione del Contest. Gestione delle relazioni con i Partner e i Media Partner del Contest.
2017 (ottobre) – Ass. Goodwill – Calabria – Project Manager e ideatrice “Entrepreneurship Education through urban regeneration and commons valorization”
Progetto finanziato nell’ambito del Programma Erasmus Plus – KA2 Vet1 in partnership con Matera Hub (Italy), Junta de Extremadura (Spain), Gemeente’s -Hertogenbosch (Paesi Bassi), Power Net Consulting S.R.L. (Romania), Inovamais (Portogallo). L’idea prevede la costruzione di un HUB europeo virtuale e una community per formatori, educatori, facilitatori e insegnanti impegnati nell’educazione all’imprenditorialità dei giovani finalizzata alla valorizzazione dei beni comuni e alla rigenerazione urbana.
Il progetto sviluppa una costola importante di “Giovani&FuturoComune” puntando sulla formazione a tutti coloro che in organizzazioni pubbliche o private desiderano formare le nuove generazioni sulla cultura e sul fare impresa con un’attenzione all’utilizzo corretto del patrimonio culturale, sociale, naturale di ciascun territorio.Il progetto terminerà ad ottobre 2019.
Progettazione su Bando
I progetti elencati qui di seguito sono stati redatti in prima persona e/o in collaborazione con altri progettisti, enti e associazioni.
2007 – 2009 – Supporto alla progettazione nell’ambito del programma di Cooperazione Internazionale dell’Unione Europea per l’ONG Africa Renaissance Time di Bologna.
2013 – Programma Youth in Action, progetto sulla mobilità giovanile, Titolo del progetto: Gocce di (buona) politica – per Associazione Io resto in Calabria in collaborazione con Associazione In Progress.
2015 – Programma Erasmus Plus, KA1 – progetto sulla mobilità giovanile, Titolo del progetto: Business Young Entrepreneurship – per Associazione Goodwill.
2016 – Fondazione con il Sud – Bando Comunicare Bene, Titolo del progetto: Guarda bene, riguarda anche te – per Associazione Goodwill.
2016 – Fondazione Vodafone e Fondazione con il Sud – Progetto Giovani&FuturoComune – per Associazione Goodwill.
2016 – Regione Calabria – Bando per il finanziamento agli eventi culturali storicizzati – Progetto Premio Pandosia – per Comune di Marano Principato.
2017 – Regione Calabria – Bando per il finanziamento delle iniziative culturali in Calabria – Progetto DiversARTE – per associazione TALG.
2017 – Erasmus Plus KA2 – Partenariato Strategico in ambito VET, Titolo del progetto: Entrepreneurship Education through urban regeneration and commons valorization – per Associazione Goodwill e in collaborazione con Matera Hub.
Attività come formatrice
Per Goodwill:
• Laboratori sui beni comuni, pitch e business model canvas per “Giovani&FuturoComune”
• “Il funzionamento dei fondi europei” – corso “La gestione finanziaria di un progetto”
Per IIS Costanzo – Decollatura (CZ)
• Esperto in percorsi di educazione all’imprenditorialità per l’alternanza scuola lavoro
Per IIS Amantea (CS)
• Esperto in percorsi di valorizzazione sui beni culturali per l’alternanza scuola lavoro
Esperienze precedenti al 2010
2009 – Istituto Calabrese di Politica Internazionale (ISCAPI) – Summer Peace University, Cosenza.
Docente in “Sanità e Interventi Umanitari”
2009 – Università della Calabria – Dipartimento di Storia, Giornata di studio : “Africa e Occidente: memoria e identità”
Organizzazione e supporto ai relatoridel Convegno internazionale
2009 – Assessorato alla Cultura – Comune di Rende
Organizzazione della giornata “Incontro con il popolo africano: il Burundi”, Incontro tra esponenti della Repubblica del Burundi e la comunità di Rende; firma di un accordo di cooperazione tra la Provincia di Bubanza e il Comune di Rende.
2008 – L.A.M.I. (Laboratorio di Applicazione della Matematica all’Ingegneria) – Università della Calabria
Coordinatrice nell’ambito del Progetto “Valorizzazione dei beni culturali e storico – artistici della Valle del Savuto attraverso la realizzazione di un portale web”
Nell’ambito del L.A.M.I. ho ricoperto il ruolo di consulente esterno sull’euro-progettazione e la redazione di una guida sulla programmazione europea 2007-2013.
2008 – Africa Renaissance Time – ART, organizzazione non governativa impegnata nello sviluppo endogeno della Regione dei Grandi Laghi africani
Attività di supporto alla progettazione;missione di studio in Burundi dal 9 al 23 luglio 2008
2005 – Institute of Law, Ministero della Giustizia della Repubblica di Lituania, Vilnius, “Progetto Leonardo da Vinci” dell’Unione Europea
Studio di ricerca sui sistemi di sanzioni economiche adottate dai Paesi dell’Unione Europea nell’ambito della lotta ai traffici illeciti internazionali,riciclaggio di denaro, abusivismo bancario, corruzione e anti-trust.
2005 – Ministero degli Affari Esteri, Ufficio III(terrorismo e narcotraffico) Direzione Generaleaffari politici multilaterali e diritti umani (DGAP),Roma
Vincitrice del concorso MAE-CRUI(accordo tra il Ministero degli Affari Esteri e la Conferenza dei Rettori delle Università italiane), gestione della rassegna stampa quotidiana; realizzazione di un archivio informatico; redazione di relazioni e traduzione di documenti ufficiali in inglese e francese; organizzazione e partecipazione alle riunioni interministeriali e inter-direzionali.
Attività di volontariato e impegno civile
2008 – HISANI CENTER , OdV, Cosenza
Socia onoraria e volontaria/responsabile progetti e del coordinamento delle iniziative di solidarietà, del monitoraggio bandi e del project management in ambito regionale, nazionale e internazionale.
Progetti coordinati nel 2008/2009 – Progettista e responsabile del Progetto “Da Sud a Sud: Volontari nel Mondo” presentato e co-finanziato nell’ambito del Bando 2008 del Centro Servizi per il Volontariato della Provincia di Cosenza.
2007 – 2008 – Stella Cometa ONLUS, Cosenza – Volontaria
Collaborazione alle prime fasi di realizzazione di un progetto di educazione alla mondialità. Il progetto prevedeva un periodo di incontri nelle scuole e l’allestimento di una mostra permanente sulle tematiche del progetto all’interno della sede della stessa ONLUS
2005 – Institute of Human Rights, ONG, Lituania, Vilnius – Volontaria
Ho svolto una ricerca sul sistema di tutela dei diritti umani predisposti dalle Istituzioni e Organizzazioni Europee alle quali i cittadini possono accedere per ricevere un’adeguata tutela.