Borghi in Movimento giunge all’ultima tappa di questa sua seconda stagione. Un viaggio emozionante che ci ha portato alla riscoperta di luoghi unici e di persone autentiche. Alla costante ricerca di quella chiave di volta, declinata su argomenti diversi, utile ad avviare la rigenerazione dei nostri borghi. Perché l’idea di fondo del nostro progetto di formazione e informazione rimane sempre la stessa, ovvero tentare di innescare buone pratiche figlie non solo di sporadici risorse finanziarie calate dall’alto bensì di competenze, progetti, visioni.
Per questo appuntamento speciale di sabato 26 ottobre –dalle ore 16:00- ci vediamo a Crotone. Città che evoca fra i più alti riferimenti storici e culturali della Calabria, dotata di un centro storico tutto da riscoprire, ma troppo spesso raccontata solo per le criticità che pure si addensano al suo orizzonte.
Invertiamo, allora, la narrazione , partendo dal nostro patrimonio, dagli elementi positivi, dalle persone. Immaginiamo una traiettoria differente per lo sviluppo che vogliamo per la nostra terra.
Nello specifico, riguardo i lavori del laboratorio di Borghi in Movimento ritorneremo su un argomentato trattato nella prima fase del nostro percorso: l’albergo diffuso. Una decisione maturata poiché, dopo aver affrontato i temi dell’innovazione sociale, del ruolo che le tecnologie ed il digitale possono avere nel rilancio dei nostri borghi nonché della progettazione culturale, uniamo idealmente i punti del ragionamento discutendo di uno strumento che può essere utile per ricostruire l’identità delle comunità basate sulla fiducia, sulla condivisione degli spazi e dei servizi al fine di attrarre nuovi membri, nuovi visitatori, in modo che possano entrarne a far parte contaminandosi e contaminandoci.
In questa tappa, nella location della Galleria d’Arte Internazionale Pitagora –a Palazzo Giunti, in Vico Giunti 2-, avremo come ospiti i portavoce del Movimento 5 stelle Elisabetta Barbuto, Andrea Correggia e Ilario Sangiovanni, la project manager di Borgo Slow Stefania Emmanuele ed il presidente dell’associazione Le Krotoniadi Silvano Cavarretta.
Come al solito vi aspetto! Partecipare è importante.