Questa legislatura volge al termine. E’ stata un’avventura incredibile che ha portato una cittadina come me, come voi, a divenire prima una deputata della Repubblica
In questi quattro anni e mezzo di attività parlamentare che sta volgendo la termine ho sempre preso parte, con puntualità, al rito – non dovuto
“La pace mondiale non potrà essere salvaguardata se non con sforzi creativi, proporzionali ai pericoli che la minacciano.” Così affermava il Ministro francese Robert Schuman
Oggi alla Camera, in prima lettura, abbiamo approvato la proposta di legge sul fine vita, che non è eutanasia. Qui, infatti, va chiarita una distinzione
Mi piace definirmi una project manager del cambiamento, attenta a ciò che nel mondo e nel mercato si muove sul piano dell’innovazione sociale, culturale e tecnologica.
Mi occupo di progettazione nazionale ed internazionale, creo connessioni e partnership tra persone, aziende e associazioni per il raggiungimento di obiettivi individuali e comuni. Sono una event manager in grado di ideare, progettare e realizzare eventi per le aziende, per il settore culturale e le organizzazioni non-profit.
Sono anche co-founder di Talent Garden Cosenza, il primo spazio di coworking in Calabria dedicato all’innovazione digitale.
Ho deciso, nel 2018, di candidarmi alla Camera dei deputati nel collegio uninominale di Cosenza perché mi piacciono le sfide, mi piace mettermi in gioco. E raccogliere la chiamata del MoVimento 5 stelle ha rappresentato una prova fra le più forti della mia vita che mi ha portato a far parte della squadra di governo del Paese nel governo Conte bis.
Ci ho riprovato, con successo, anche nel 2022: sono stata riconfermata deputata vincendo ancora una volta il collegio uninominale Cosenza-Tirreno.
Come prima, più di prima, lavoriamo insieme.