
Biblioteca civica di Cosenza, Orrico in pressing sul governo
“La Biblioteca Civica di Cosenza, chiusa da tre anni, rimasta con un solo impiegato in funzione di ausiliario, con debiti verso lo Stato e verso
“La Biblioteca Civica di Cosenza, chiusa da tre anni, rimasta con un solo impiegato in funzione di ausiliario, con debiti verso lo Stato e verso
“L’emergenza dei tirocinanti calabresi continua e chiunque abbia responsabilità istituzionali, a tutti i livelli, di maggioranza soprattutto, deve prodigarsi per giungere a dei risultati concreti
“La vicenda della nomina del nuovo commissario regionale dell’Arpacal, ora agli arresti domiciliari, fa emergere, per l’ennesima volta, una problematica molto calabrese: l’abitudine di nominare
“Stiamo assistendo alla peggiore operazione di disinvestimento di risorse nella scuola pubblica italiana portata avanti dal centro destra a suon di tagli indiscriminati e senza
“La scure del dimensionamento scolastico del governo Meloni ha già prodotto profonde ferite alla rete scolastica calabrese: ecco perché la protesta delle comunità arbereshe, che
“Abbiamo presentato un emendamento riguardante la legge di delegazione europea per chiedere al governo Meloni una deroga alla tassazione sul porto di Gioia Tauro”. Lo
“Il Movimento 5 stelle Calabria si è fatto promotore di una due giorni di dibattiti pubblici per discutere, insieme a cittadini, attivisti, sindacati ed altre
Intervista per la deputata del Movimento 5 stelle Anna Laura Orrico in cui parla di istruzione. Di scuole che vengono tagliate soprattutto al sud, di
“Ho presentato un emendamento a mia prima firma sui pareri del nuovo Contratto di servizio della Rai volto a rafforzare il ruolo della stessa nel
“L’ufficio del giudice di pace di Rogliano, che serve un bacino d’utenza, quello della Valle del Savuto, con circa trentamila residenti, rappresenta un presidio di
Il Movimento 5 stelle scende nuovamente in piazza per sostenere la proposta di legge Salario Minimo e raccogliere firme. Nel calendario di appuntamenti previsto prima
“Il taglio indiscriminato che il governo Meloni ha effettuato sul numero degli istituti scolastici con l’ormai tristemente conosciuto dimensionamento scolastico ha già determinato le prime