Il cambiamento che vogliamo, che vorrei
Il cambiamento che vogliamo e chiediamo deve iniziare da noi stessi. Me lo ripetevo sempre prima di questa avventura politica, ne sono ancora più convinta
Il cambiamento che vogliamo e chiediamo deve iniziare da noi stessi. Me lo ripetevo sempre prima di questa avventura politica, ne sono ancora più convinta
Durante gli ultimi anni, in Italia, la questione dei siti industriali dismessi e di una loro relativa riqualificazione e restituzione alla collettività ha guadagnato una
Li osserviamo lungo le strade, periferiche, delle nostre città. Grigi e cadenti, ingombranti. Ci appaiono come dei relitti restituitici dalle sacche del tempo, minacciosi per
Il Movimento 5 stelle ha detto no, ancora una volta, agli sprechi della politica, quella con la “p” minuscola, contenendo la spesa pubblica. A questo
Quando lo si era detto in campagna elettorale, gli sguardi delle persone non erano del tutto convinti. Degli addetti ai lavori neanche a parlarne. Lo
Gli ultimi dati di Confindustria, più che un report, sembrano un grido d’allarme. Che gronda l’impreparazione del Bel Paese rispetto a molte sfide imposte dai
Big data analyst o content creator per social network? O, meglio ancora, responsabile della gestione e dell’organizzazione della vita digitale? Il Fondo monetario internazionale e
L’eccellenza della produzione manifatturiera italiana e l’innovazione digitale. Un connubio che restituisce grandi soddisfazioni a quanti hanno avuto il coraggio di crederci, seguire l’evoluzione dei
Dotate di quelle soft skill richieste nei ruoli tecnico-scientifici, necessarie per fornire un valore aggiunto alla produttività aziendale, eppure la presenza delle donne è rarefatta
Come quando fai una corsa a perdifiato. Adrenalina fino all’ultimo e poi la pausa. Quando cioè realizzi quello che, insieme a decine di migliaia di cosentini, di calabresi, sei riuscita a realizzare.
Una spallata al Palazzo d’Inverno che ha fatto tremare il sistema, lo ha fatto barcollare, ma la strada, si sa, è ancora lunga. Eppure, riavvolgendo il nastro dei ricordi, poco più di un mese addietro, prima del cammino che mi ha consentito di poter divenire Portavoce del Movimento 5 stelle alla Camera dei Deputati per il collegio della mia città, Cosenza, sembrava tutto così lontano dalla mia quotidianità.
L’innovazione digitale è la più importante fabbrica di posti di lavoro cui possiamo invitare i calabresi e gli italiani ad accedere. Le nuove professioni rappresentano